
Oltre il Covid-19: sono online e operative le procedure per usufruire delle azioni predisposte da EPAP per la crisi e la ripresa economica delle attività
Cari Colleghi,
la difficile situazione dovuta all’emergenza sanitaria Covid-19, si sta riversando pesantemente sui professionisti oltreché sull’intero tessuto economico.
Come comunicato EPAP ha promosso un pacchetto molto articolato di iniziative a copertura della situazione emergenziale e per la ripresa delle attività. Alle già comunicate misure sulla liquidità, si aggiungono i seguenti interventi che da oggi potranno essere fruiti grazie alla pubblicazione delle previste procedure on line:
SUSSIDI UNA-TANTUM COVID-19
Per limitare gli effetti conseguenti, il nostro Ente, , ha previsto sussidi una-tantum per l’intero nucleo familiare degli iscritti contribuenti, compreso i pensionati attivi che continuano a svolgere la loro attività libero professionale, che abbia subito effetti conseguenti al COVID-19:
- decesso (5.000 euro)
- ricovero (2.500 euro)
- quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva (1.000 euro)
A questi si aggiunge, per i contribuenti attivi non titolari di pensione, che svolgono esclusivamente attività professionali, con regolarità – la possibilità di richiedere, in caso di ricovero, una diaria giornaliera pari a 35 €/gg, cumulabile con il sussidio una tantum.
I sussidi potranno essere richiesti dall’iscritto compilando il modulo telematico disponibile in area riservata nella sezione “Sussidio per Covid-19”.
La richiesta potrà essere presentata anche da un componente del nucleo familiare, nel caso di impossibilità dell’iscritto, con invio della domanda via PEC all’indirizzo epap@epap.sicurezzapostale.it completa della documentazione richiesta e inserendo nell’oggetto “Sussidio Una Tantum per Covid 19”.
Le domande dovranno essere presentate all’Ente entro il 31 luglio 2020 e saranno istruite dall’Ente con impegno di spesa fino alla totalità della disponibilità stanziata.
Per tutte le informazioni sul sussidio una tantum collegarsi al link:
https://www.epap.it/sussidi-covid-19/
ELENCO PROFESSIONISTI DISPONIBILI PER SERVIZI PERITALI
Allo scopo di favorire la ripresa delle attività economiche e generare opportunità lavorative per gli iscritti, nell’ambito delle funzioni previste dal rinnovato art. 3 dello Statuto, l’EPAP ha promosso un Protocollo di intesa con Finance for Food – società di advisory indipendente specializzata nel settore agricolo, agroalimentare, agroindustriale e servizi connessi – al fine di formare un elenco di professionisti, suddivisi per aree territoriali, interessati e disponibili ad assumere incarichi professionali peritali adeguatamente contrattualizzati e remunerati.
La domanda di iscrizione all’elenco di cui al Protocollo di intesa EPAP – Finance for Food srl la trovate a questo link:
https://www.epap.it/iscriviti-allelenco/?chronoform=finance-for-food
RATEIZZAZIONE DEI DEBITI CONTRIBUTIVI CON MAXIRATA FINALE
Inoltre, per rispondere alle esigenze di regolarizzazione dei debiti contributivi successivi al 2014, e consentire agli iscritti l’assunzione di incarichi pubblici o beneficiare dei pagamenti dalla pubbliche amministrazioni, o delle prestazioni assistenziali, l’Ente ha deliberato la possibilità di poter rateizzare almeno il 70% di tutto il debito contributivo fino ad un massimo di 60 rate, e prevedere il saldo del residuo 30% in una maxirata finale. Ciò garantendo rate leggere e l’acquisizione della regolarità contributiva con il pagamento della prima rata.
Per tutte le informazioni sulla rateizzazione e le richieste collegarsi al link:
https://www.epap.it/iv-equita/
SOSPENSIONE MUTUI, PRESTITI, FINANZIAMENTI, RATE EPAP-CARD
EPAP da tempo ha stipulato convenzioni con Banca Popolare di Sondrio (BPS) per supportare gli iscritti nel pagamento dei contributi o con prestiti e finanziamenti.
BPS per supportare i professionisti nell’attuale periodo emergenziale, ha previsto una serie di provvedimenti agevolativi i crediti in essere “(https://www.popso.it/covid-19) che, su iniziativa della cassa, ha esteso anche alle linee di credito attive con gli iscritti EPAP.
I benefici, che potranno essere richiesti avvalendosi della relativa modulistica disponibile on line, sono:
- Sospensione rate mutui ipotecari, mutui chirografi e prestiti personali in essere con la banca;
- Tipologie di finanziamento previste dal decreto Cura Italia.
Per i soli titolari di EPAP CARD, al fine di facilitare il rimborso delle rate sulla seconda linea di credito – dedicata al versamento dei contributi previdenziali – e della terza linea di credito – finanziamenti, è possibile rimodulare i contributi previdenziali versati con la seconda linea e la funzione di rinegoziazione degli utilizzi di terza linea.
Al momento gli interessati possono rivolgersi alla mail: epap.card@popso.it
Tutte le informazioni si trovano a questo link: https://www.epap.it/banca-popolare-di-sondrio-proroga-rate-finanziamenti-e-addebiti/
Infine ricordiamo che sono sempre vigenti e attivabili i servizi bancari in convenzione con EPAP, direttamente per il tramite dell’Area riservata dell’Ente, relativi a:
- Epap Card;
- Finanziamenti;
- Conto corrente on line;
- Mutui ipotecari.
Certo di potervi presto incontrare in circostanze di maggiore positività un affettuoso saluto per voi e le vostre famiglie
Stefano Poeta